
Ehi, ne vuoi una?
About
Peanutpics lab è un'idea pensata per piccole-medie aziende, attività artigiane, freelance, professionisti ed enti locali.
Restituiamo rappresentazioni brillanti che
esaltino le peculiarità del vostro brand o del singolo progetto e ne documentino la realtà in modo creativo, raccontando la vostra identità tramite contenuti funzionali.
Offriamo servizi di photoediting e formazione destinate a chi vorrebbe realizzare o già realizza in autonomia le immagini per promuoversi e vendere online.
Creata da Giulia Mozzini,
fotografa documentarista e consulente,
con la collaborazione di Ida Amlesù,
scrittrice e interprete, Peanutpics lab aiuta
la vostra attività a progettare e ottimizzare il proprio modo di raccontarsi e di apparire online, sui social e nelle relazioni con i clienti e fornitori.
Produzione
Consulenza
Fotografia
architettura e real estate
ritratti ambientati
ritratti in studio
shooting aziendali ed eventi
docustories e reportage
Scrittura
ghostwriting
copywriting
storytelling
prefazioni
articoli di blog
traduzioni da inglese, francese, russo
traduzioni verso inglese e
francese
Photoediting
revisione
formazione
editing
programmazione
monitoraggio



Fotografa e photoeditor nata a Verona,
ha la macchina fotografica in mano dall'età di 6 anni.
Dopo il liceo classico si è formata in fotografia commerciale per poi specializzarsi in fotografia documentaria. Ha seguito corsi e workshop di narrazione fotografica e photoediting.
E' direttore generale dell'associazione NESSUNO[press] ,
per la formazione e la didattica sui mezzi di comunicazione visiva.
Ha esposto i suoi lavori a diverse mostre e festival nazionali ;
dal 2020 collabora con l'agenzia ParalleloZero.
Ha un problema di dipendenza dalle noccioline.

Scrittrice, traduttrice, interprete, copywriter e divulgatrice, è nata a Milano ma gira vorticosamente fra la sua casa meneghina, Parigi e Mosca.
Laureata in Lingue, ha pubblicato il suo primo romanzo nel 2017, nominato al Campiello e vincitore del Premio Internazionale Salerno Libro d'Europa. Ha tenuto una rubrica di racconti su Glamour, e tradotto per la Rai, Nuovi Argomenti e Nazione Indiana. Nel 2018 un suo racconto vince il premio italo-russo Raduga.
Collabora con la casa editrice Sonzogno, per cui sono uscite due sue traduzioni. Si occupa di copywriting ed è un interprete freelance. Nel tempo libero è una cantante lirica, per la gioia dei vicini.
Ha un'ossessione per i Peanuts.