Pezzi di personalità e di vita possono essere condensati
in un'immagine.
Come?
Il ritratto ambientato crea una relazione tra individuo e ambiente, dando vita a una situazione che rievoca una storia o trasmette l'emozione,
il carattere e la psicologia della persona.
Cosa comunicare al mondo e quale aspetto di sè far trapelare sono scelte che dipendono dallo scopo finale dell'immagine.
Alberto,
attore
Alberto è leggermente agorafobico. Immortalare il suo disagio in Piazza Gae Aulenti ha congelato un'emozione autentica, generata da una paura reale. Da questo nasce un'immagine che racconta la psicologia del personaggio.
Emanuele, artista.
Crea sculture e installazioni utilizzando materiali
di scarto per trasformarli in opere d'arte.
Abbiamo ritratto Emanuele nel suo studio, affiancandolo alle sue opere più significative. Questo è il luogo dove progetta, costruisce e assembla le sue creazioni.
Merifiore, cantautrice
Scrive e arrangia i suoi testi, il suo stile
è un misto tra elettronica e Indie pop.
Compone la sua musica nel suo appartamento
a Milano e lì l'abbiamo immortalata:
nella sua camera, in bagno, in cucina,
con colori pop proprio come le sue canzoni.
Milena, modella.
Campagne per Gucci,
interviste per Vice.
Dall'essere bullizzata per i suoi lineamenti al renderli il suo punto di forza e diventare una promettente icona del fashion in Italia.
Ora è pronta a mangiarsi il mondo.
Matteo, studente
Non sempre identificare una persona con
ciò che fa è una buona idea: se avessimo fotografato Matteo chino sui libri di
economia non sarebbe emerso il suo
carisma. Ci siamo ispirate al suo film
preferito, Scarface, per riprodurre un Tony Montana moderno, seduto al suo tavolo